Web Stimer e Mobile Ticketing via NFC

Logo_Por_Fesr.jpg

Web Stimer e Mobile Ticketing via NFC

Dal 2014 tutti i titoli di viaggio per accedere ai servizi di Trasporto Pubblico Locale della Regione Emilia Romagna (ad eccezione dei servizi ferroviari regionali a lunga percorrenza) sono emessi su supporti cartaceo, magnetico ed elettronico (Mifare e Calypso) nell’ambito di un sistema di tariffazione integrata basato sulla suddivisione in zone tariffarie del territorio della Regione Emilia Romagna (STIMER).
L’omogeneità hardware e software dei dispositivi di vendita e convalida e dei supporti (magnetico e contactless) consentono l’integrazione tariffaria tra gli operatori dei servizi di trasporto pubblico locale (SETA, Start Romagna, Tep e Tper).
Il progetto di mobile ticketing via NFC vuole essere un ulteriore sviluppo del sistema regionale di bigliettazione elettronica contactless. Si aggiunge in pratica un ulteriore tassello al mosaico di servizi correlati come la ricarica delle tessere Calypso via web, via bancomat, o tramite contratti di mobility management.
Il mobile ticketing garantisce accessibilità e facilità d’uso in quanto ormai il telefonino è diventato parte integrante della nostra vita.

Obiettivi

Riqualificazione di 200 fermate del TPL in ambito urbano, 1.000 installazioni di sistemi informatici a bordo dei mezzi TPL in ambito urbano.
Si intende così incrementare il numero di passeggeri trasportati dal TPL, ridurre le emissioni atmosferiche legate alle trasformazioni energetiche per le emissioni dei gas climalteranti, potenziare la flotta di TPL dotata di bigliettazione elettronica integrata.

Risultati

Progettato nel 2016, stato di avanzamento delle attività al 50% nel 2018. Conclusione del progetto entro il 31 marzo 2020.

Footer_Por_Fesr.jpg
44649