Gratuità regionale studenti – Salta su!

La Regione Emilia-Romagna ha confermato anche per l’anno scolastico 2024-2025 l’abbonamento gratuito riservato agli studenti di scuole elementari, medie e superiori: Salta su!

Leggere attentamente le sezioni di interesse (scuole elementari e medie; scuole superiori e istituti di formazione professionale; iscritti fuori regione) per scoprire quali sono i requisiti necessari alla gratuità e per compilare correttamente la richiesta.

La piattaforma unica Salta su! è attiva fino alle 14:00 del 18 dicembre 2024.

Sarà possibile richiedere un cambio di tratta (per errori, cambio scuola, cambio residenza ecc.) dal 2 settembre al 15 gennaio 2025.

Per l’anno scolastico 2024-2025 è possibile fare richiesta online per modifiche dell’abbonamento gratuito per il bus e/o per il treno accedendo alla piattaforma unica Salta su!.
Fanno eccezione i residenti in Emilia-Romagna iscritti a un istituto scolastico fuori regione e/o che utilizzano società di trasporto di altre regioni, che dovranno invece chiedere il rimborso dell’abbonamento annuale acquistato. 

INFORMAZIONI UTILI

RICORDA: l’abbonamento annuale gratuito include sempre andata e ritorno del percorso casa-scuola ed è valido dal 1 settembre 2024 al 31 agosto 2025 (scopri di più).

PRENOTA L’ABBONAMENTO: quando fai la richiesta online ottieni una prenotazione in formato pdf. Fai attenzione: la prenotazione non è un titolo di viaggio e non sostituisce l’abbonamento. Leggi attentamente sul pdf le istruzioni su come fare per ottenerlo.

VALIDA SEMPRE IL TITOLO DI VIAGGIO: è obbligatorio validare ad ogni salita sul bus l’abbonamento annuale e accompagnare la tessera o l’abbonamento caricato su Roger con un documento di riconoscimento valido.

ATTENZIONE: l’abbonamento gratuito non è valido per il servizio di trasporto scolastico dei Comuni (scuolabus), né per i servizi di trasporto pubblico specializzati e con tariffa dedicata (ad es. traghetto Porto Corsini-Marina di Ravenna).

Cosa avere a disposizione per la richiesta dell’abbonamento gratuito?

  • credenziali di autenticazione SPID o CIE del genitore o del responsabile parentale se lo studente è minorenne. Se lo studente è maggiorenne, le proprie credenziali SPID o CIE;
  • indirizzo e-mail del richiedente per la trasmissione dalla prenotazione di abbonamento e per altre eventuali comunicazioni;
  • recapito telefonico del richiedente per eventuali contatti e informazioni;
  • codice fiscale e dati dello studente per il quale si chiede l’abbonamento;
  • sede e denominazione dell’istituto o della succursale dove lo studente è iscritto per l’anno scolastico 2024-2025;
  • attestazione ISEE 2024 definitiva minore o uguale a 30.000 €: solo per gli studenti delle scuole superiori, esclusi gli iscritti al primo anno come anticipatari (nati nel 2011).
    È importante attivarsi tempestivamente per ottenere l’attestazione ISEE, poiché dalla data della richiesta decorrono diversi giorni prima di avere il numero di protocollo INPS necessario per compilare la domanda online (maggiori informazioni sulla presentazione dell’ISEE).
    Esempio di formato: INPS-ISEE-2024- XXXXXXXXY-00, da non confondere con il numero di protocollo mittente rilasciato dal CAF (es. CAF000XX-PG0000-2024-N0000000);
  • fototessera recente dello studente che mostra esclusivamente il volto, in formato .jpg o .png e di dimensione massima 4,5 MB;
  • il numero identificativo della tessera fisica MiMuovo, per chi la possiede già, su cui caricare il nuovo abbonamento (chi non ne è ancora in possesso ne riceverà una nuova a casa) o, in alternativa, e-mail e numero di cellulare dello studente se si sceglie l’abbonamento digitale su app Roger;
  • app Roger già installata e disponibile sul cellulare dello studente se si sceglie l’abbonamento digitale (scaricabile sia per Android che per IOS).

A chi rivolgersi per informazioni e assistenza

Piattaforma unica di assistenza

Numero verde Mi Muovo 800 388 988


ISCRITTI ALLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

Con Salta su! le studentesse e gli studenti nati nel periodo 2011-2018 e iscritti alle scuole primarie (elementari) o secondarie di primo grado (medie) hanno diritto all’abbonamento gratuito.

Per saperne di più

Chi ha diritto all’abbonamento gratuito?

Hanno diritto all’abbonamento gratuito gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti:

  • essere residenti in Emilia-Romagna;
  • essere nati tra l’1/1/2011 e il 30/4/2019;
  • essere iscritti per l’anno scolastico 2024-2025 ad un istituto di scuola primaria (elementari) o scuola secondaria di primo grado (medie).

Per gli studenti nati dal 1/1/2009 al 31/12/2010 è necessario il requisito dell’iscrizione alla scuola media.

Per gli studenti nati dal 1/1/2011 al 31/12/2011 – anticipatari iscritti al primo anno delle scuole superiori – non occorre presentare l’attestazione ISEE 2024.

Come ottenere l’abbonamento gratuito?

Studenti residenti nei comuni di Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini

  • gli studenti iscritti alla scuola primaria (elementari), nati dal 1/1/2014 al 31/12/2018, ricevono direttamente a casa la nuova tessera Salta su! con l’abbonamento annuale gratuito già disponibile per l’uso;
  • gli studenti iscritti alla scuola secondaria di primo grado (medie), nati dal 1/1/2008 al 31/12/2012, possono fare la richiesta online tramite piattaforma unica.
  • gli studenti nati dal 1/1/2019 al 30/4/2019 possono richiedere l’abbonamento direttamente a Start Romagna.

Studenti residenti in altri comuni serviti da Start Romagna

I genitori (o chi esercita la responsabilità parentale) dei ragazzi residenti negli altri comuni emiliano-romagnoli e iscritti alla scuola elementare o media possono ottenere l’abbonamento al trasporto pubblico presentando la richiesta esclusivamente online.
Fanno eccezione i nati dal 1/1/2019 al 30/04/2019 i quali, se iscritti alla scuola elementare, possono richiedere l’abbonamento direttamente a Start Romagna.

ATTENZIONE: chi ha bisogno dell’abbonamento gratuito ferroviario deve fare direttamente la richiesta online sulla piattaforma unica e non chiedere il rimborso di quello acquistato.

ISCRITTI ALLE SCUOLE SUPERIORI
E AGLI ISTITUTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Hanno diritto alla gratuità dell’abbonamento del trasporto pubblico Salta su! le studentesse e gli studenti iscritti alle scuole superiori di secondo grado (medie superiori) statali o paritarie, oppure agli istituti di formazione professionale.

Per saperne di più

Chi ha diritto all’abbonamento gratuito?

Hanno diritto all’abbonamento gratuito gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti:

  • essere residenti in Emilia-Romagna;
  • essere nati dal 1/1/2004 al 31/12/2010;
  • essere iscritti per l’anno scolastico 2024-2025 alle scuole secondarie di secondo grado (superiori) del sistema nazionale di istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale); oppure essere iscritti a percorsi di istruzione e formazione professionale presso un organismo accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
  • avere un’attestazione ISEE 2024 definitiva minore o uguale a 30.000 €, calcolata con riferimento al nucleo familiare di appartenenza dello studente, contenente il codice fiscale dello studente e con riportato il numero di protocollo attribuito da INPS (maggiori informazioni sulla presentazione dell’ISEE).
    Gli iscritti al primo anno delle superiori nati dal 1/1/2011 al 31/12/2011 (studenti anticipatari) non devono presentare l’attestazione ISEE 2024.

Come ottenere l’abbonamento gratuito?

La richiesta va presentata esclusivamente online, tramite piattaforma unica a cui si accede con credenziali SPID o CIE, da uno dei genitori (o da chi esercita la responsabilità parentale) se lo studente è minorenne; direttamente dallo studente se è maggiorenne.

ISCRITTI ALLE SCUOLE FUORI DALL’EMILIA-ROMAGNA

Le studentesse e gli studenti residenti in Emilia-Romagna e iscritti ad istituti scolastici al di fuori della regione e/o che utilizzano servizi di trasporto pubblico di Società di altre regioni, possono richiedere il rimborso del loro abbonamento.
Ne hanno diritto anche gli studenti i quali, frequentando un istituto fuori regione, hanno un percorso casa-scuola “misto”, cioè servito sia da operatori dell’Emilia-Romagna sia da operatori di altre regioni. In considerazione del requisito della residenza richiesto, il percorso deve avere come punto di partenza una località dell’Emilia-Romagna.

Sarà possibile fare richiesta di rimborso dal 9 ottobre al 18 dicembre 2024.
Per informazioni dettagliate e le modalità di rimborso consultare la sezione dedicata sul sito della Regione Emilia-Romagna. 

Iscritti alle scuole elementari e medie

Hanno diritto al rimborso dell’abbonamento, senza dover presentare l’attestazione ISEE 2024, i ragazzi e le ragazze che sono:

  • residenti in Emilia-Romagna;
  • nati dal 1/1/2011 al 30/04/2019;
  • iscritti per l’anno scolastico 2024-2025 ad un istituto di scuola primaria (elementari) o scuola secondaria di primo grado (medie).

Per gli studenti nati dal 1/1/2009 al 31/12/2010 è necessario il requisito dell’iscrizione alla scuola media.

Per gli studenti nati dal 1/1/2011 al 31/12/2011 – anticipatari iscritti al primo anno delle scuole superiori – non occorre presentare l’attestazione ISEE 2024.

Iscritti alle scuole superiori e agli istituti di formazione professionale

Hanno diritto al rimborso dell’abbonamento gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti:

  • essere residenti in Emilia-Romagna;
  • essere nati dal 1/1/2004 al 31/12/2010;
  • essere iscritti per l’anno scolastico 2024-2025 alle scuole secondarie di secondo grado (superiori) del sistema nazionale di istruzione (statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale); oppure essere iscritti a percorsi di istruzione e formazione professionale presso un organismo accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
  • avere un’attestazione ISEE 2024 definitiva minore o uguale a 30.000 €, calcolata con riferimento al nucleo familiare di appartenenza dello studente, contenente il codice fiscale dello studente e con riportato il numero di protocollo attribuito da INPS.
    Gli iscritti al primo anno delle superiori nati dal 1/1/2011 al 31/12/2011 (studenti anticipatari) non devono presentare l’attestazione ISEE 2024.

Si consiglia di visitare il sito della Regione Emilia-Romagna per maggiori informazioni.


SERVIZI E ORARI

I libretti orari del servizio invernale 2023-2024 sono scaricabili dalla sezione Orari e Percorsi di questo sito.

ZONE TARIFFARIE

Consulta i documenti sottostanti per le associazioni località – zona tariffaria di appartenenza.

Per chi non rientra nei requisiti per accedere agli abbonamenti gratuiti, sono disponibili gli abbonamenti Under 26 di Start Romagna: clicca qui per tutte le informazioni.

135413