Pubblicato il 17/02/2025
Linea 6 • Stazione FS – Museo San Domenico Le corse partono ogni 30 minuti dalla fermata Stazione FS in p.le Martiri d’Ungheria, tutti i giorni compresi i festivi.La linea raggiunge direttamente la fermata Musei vicina all’ingresso dei Musei San Domenico.Per il ritorno verso la stazione ferroviaria portarsi sempre alla fermata Musei. Per gli orari […]
» Leggi
Pubblicato il 17/02/2025
SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE INDETTO DA USB LAVORO PRIVATO Start Romagna informa che lunedì 24 febbraio 2025 è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore indetto da USB Lavoro Privato. Le fasce orarie durante le quali il servizio è garantito sono le seguenti: Le motivazioni alla base dell’astensione dal […]
» Leggi
Pubblicato il 22/01/2025
Si chiama “La mobilità nelle tue mani” la nuova campagna di comunicazione regionale dedicata al “Mobility as a Service for Italy”, il progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che punta ad arrivare a una completa digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale su scala nazionale. L’Emilia-Romagna è una delle Regioni scelte dal Dipartimento per la trasformazione digitale […]
» Leggi
Pubblicato il 23/12/2024
Il Comune di Ravenna ha rinnovato fino al 31 dicembre 2026 l’agevolazione per l’acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto per il traghetto, riservata ai residenti delle località di Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini e Marina di Ravenna. Tariffe agevolate per i residenti Pedoni e ciclisti • Abbonamento 365 giorni: 15 € (sconto di 10 […]
» Leggi
Pubblicato il 02/09/2024
Da lunedì 16 settembre 2024 a venerdì 6 giugno 2025 saranno in vigore gli orari invernali. Per scaricare i pdf dei libretti orari cliccare sulle immagini sottostanti, oppure visitare la pagina Orari e Percorsi del nostro sito. Attenzione, è in corso la sostituzione progressiva dei quadri orari alle fermate, invitiamo a controllare la validità dell’orario […]
» Leggi
Pubblicato il 15/04/2024
Dopo una prima sperimentazione partita nel 2020 nella zona di San Pietro in Vincoli, il servizio di trasporto pubblico a chiamata copre attualmente l’area delle Ville Unite e Disunite, le frazioni lungo la Dismano e la Ravegnana. Il servizio è attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 […]
» Leggi
Pubblicato il 08/09/2023
Si avvierà lunedì 11 settembre 2023 la fase sperimentale di trasporto delle bici non pieghevoli a bordo del Metromare, annunciata da PMR, Provincia di Rimini e Start Romagna. La fase sperimentale durerà circa quattro settimane, poi sarà compiuta una valutazione su eventuali correzioni da apportare al regolamento e si renderà definitiva l’opportunità.In questa fase […]
» Leggi
Pubblicato il 31/07/2023
Il Comune di Rimini e Start Romagna insieme per promuovere cultura e mobilità sostenibile: i viaggiatori che raggiungono il Fellini Museum con il trasporto pubblico di Start Romagna potranno beneficiare di un esclusivo biglietto d’ingresso! Gli interessati avranno l’opportunità di visitare il museo dedicato al leggendario regista Federico Fellini, avendo accesso ad un biglietto speciale […]
» Leggi
Pubblicato il 27/12/2022
Il Comune di Ravenna ha confermato fino alla fine del 2024 l’agevolazione per l’acquisto, a prezzo ridotto, degli abbonamenti del traghetto per i residenti dei lidi nord: Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini e Marina di Ravenna. Con la conferma dell’agevolazione viene prorogata anche la validità degli abbonamenti rilasciati nel 2022 che presentano corse residue. Gli […]
» Leggi
Pubblicato il 18/11/2022
Pubblicato da Start Romagna il nuovo Regolamento di Viaggio, con l’introduzione di un articolo dedicato all’accesso a bordo dei mezzi con biciclette e monopattini pieghevoli. Condizioni e modalità di trasporto applicate in tutti i servizi dei bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
» Leggi