Utilizzo delle carte bancarie per la bigliettazione

Logo_Por_Fesr.jpg

Utilizzo delle carte bancarie per la bigliettazione

Il progetto si propone di far evolvere il sistema di bigliettazione elettronica del trasporto pubblico per permettere l’utilizzo della carta di credito con standard bancario EMV contactless. Inoltre si pone l’obiettivo di consentire ai clienti in possesso di carta di credito contactless di accedere al servizio di trasporto utilizzando direttamente la carta senza dover preventivamente acquistare alcun titolo di viaggio. I clienti, nello stesso istante, possono acquistare, validare e viaggiare con un semplice gesto di “tappatura” ovvero avvicinando la carta al dispositivo di validazione o di accesso. Questo approccio permette di non curarsi delle regole di tariffazione ed utilizzo dei titoli di viaggio demandando al sistema di back end il calcolo della miglior tariffa (“best fare”).
L’uso dello standard EMV nella bigliettazione elettronica introduce un sistema di pagamento che ha insita l’obbligatorietà della validazione. E’ infatti indispensabile “interloquire” attraverso una tappatura con il validatore per essere in regola con il pagamento del titolo di viaggio.

Obiettivi

Possibilità di pagamento del titolo di viaggio anche attraverso l’utilizzo della carta di credito nei mezzi urbani del TPL grazie all’installazione di specifiche apparecchiature tecnologiche.
Si intende così migliorare l’attrattività del Trasporto Pubblico Locale grazie ai nuovi sistemi di pagamento integrato contactless.
Si stima un incremento dei passeggeri dello 1% annuo rispetto al valore del 2014 quantificato in n. 265.562.000 passeggeri (fonte “Rapporto Annuale di Monitoraggio e del Trasporto in Emilia-Romagna 2015” della Regione pubblicato a giugno 2015).

Risultati

Nel 2018, stato di avanzamento delle attività al 50%. Conclusione del progetto entro il 31 marzo 2020.

Footer_Por_Fesr.jpg

44616