Sinistri

Le polizze stipulate da Start Romagna garantiscono il risarcimento per danni a persone o cose in caso di responsabilità dirette attraverso coperture assicurative stipulate con primarie compagnie le quali, a seguito di opportuna istruttoria implementata dalla presenza di filmati di videosorveglianza a bordo, operano la valutazione delle richieste danni.

Infortuni e sinistri a bordo

In caso di infortunio avvenuto a bordo il passeggero deve darne immediata comunicazione al conducente, rilasciando le proprie generalità, e inviare denuncia a Start Romagna attraverso una delle seguenti modalità:

  • Tramite posta all’indirizzo: Start Romagna S.p.A. – Viale C. A. Dalla Chiesa 38, 47923, Rimini (RN).
  • Tramite e-mail all’indirizzo segreteria@startromagna.it.
  • Tramite PEC all’indirizzo startromagna@legalmail.it.
  • Compilando l’apposito modulo online:

Per procedere alla presentazione di richiesta danni online, occorre avere a disposizione i seguenti documenti:

  • Documento di identità e dati completi del trasportato;
  • Codice fiscale;
  • Certificato medico di primo soccorso;
  • Copia del biglietto o abbonamento.

Inoltre, è necessario disporre dei dati utili a rintracciare la corsa su cui è avvenuto il sinistro.

In caso di infortuni avvenuti a bordo di mezzi appartenenti a vettori privati, anche se impiegati nello svolgimento di servizi per conto di Start Romagna, ci si deve rivolgere al vettore di competenza.

Regolamento di viaggio

Come riportato nel Regolamento di viaggio (art. 13), ricordiamo che:

  • Per ragioni di sicurezza il passeggero è tenuto a servirsi degli appositi sostegni durante il viaggio.
  • L’assicurazione non risponde in caso di infortuni a bordo se il passeggero non ha rispettato la prescrizione al punto precedente. 
  • La denuncia di sinistro deve contenere obbligatoriamente la descrizione del fatto, il numero di matricola della vettura o la targa, il certificato medico di primo soccorso e copia fronte e retro del biglietto originale o dell’abbonamento.
  • Start Romagna S.p.A. è in ogni caso esonerata da obblighi e responsabilità nel caso di danni avvenuti dopo la discesa dal bus alla fermata, in quanto tale comportamento non rientra nelle fattispecie previste dagli artt.1681 e 2043 del codice civile.

Informativa privacy e protezione dei dati personali

307717