StarTap – Sistema EMV

StarTap

StarTap: paga a bordo con carta contactless!

Cos’è?

StarTap è la nuova modalità di pagamento con carte contactless di credito, prepagate di debito o virtualizzate su smartphone e smartwatch, utilizzabile con il nuovo validatore di bordo di colore verde smeraldo che utilizza la tecnologia EMV.

Come funziona?

Per pagare il proprio titolo di viaggio bisogna avvicinare al validatore la carta scelta e poi selezionare il titolo di viaggio richiesto: da 1, 2, 3 oppure 4 zone. Una volta completata la procedura il validatore emette un simbolo verde unito ad un segnale acustico. Il sistema non emette ricevuta cartacea.

Anche avvicinando per due volte la stessa carta o ripetendo la procedura per qualsiasi motivo, il sistema lo riconosce e quindi non addebita nuovamente il costo della corsa.

In caso di trasbordo su un altro mezzo, bisogna effettuare nuovamente il tap con la stessa carta e lo stesso supporto utilizzato in precedenza e selezionare il titolo di viaggio richiesto. Se si utilizza una carta diversa o un supporto diverso (es. prima carta fisica poi smartwatch) il sistema addebiterà un nuovo titolo di viaggio considerando una nuova corsa.

Per maggiori informazioni consulta la sezione FAQ a fondo pagina.

Quali carte sono accettate?

Il sistema supporta le carte contactless dei circuiti VISA, VPAY, MASTERCARD e MAESTRO. Con una carta non possono essere acquistati titoli di viaggio per più persone: una carta, un passeggero.

Attenzione, le carte di credito o debito del circuito VISA possono essere utilizzate solo con tessera fisica, l’uso in modalità virtualizzata su smartphone o smartwatch non è possibile, indipendentemente dal sistema operativo.

Per maggiori informazioni consulta la sezione FAQ a fondo pagina.

Quanto costa?

La tariffa dei titoli di viaggio pagati con StarTap non prevede commissioni pertanto è la stessa dell’acquisto dei titoli tramite qualsiasi altro canale di vendita. Il titolo da 4 o più zone ha una tariffa pari a 4€.
Il sistema prevede una preautorizzazione per le carte MASTERCARD pari a 1,30 € e per quelle MAESTRO pari a 12 €.

Per maggiori informazioni consulta la sezione FAQ a fondo pagina.

Qualche dubbio?

Non sei sicuro di aver effettuato il pagamento? Non ti ricordi quando hai effettuato la convalida? Hai bisogno di comunicare al verificatore gli ultimi quattro numeri della carta che hai utilizzato per il pagamento? Clicca sul tasto Info del validatore e poi avvicina la carta che hai utilizzato, il sistema ti mostrerà tutte le informazioni di cui hai bisogno: l’orario di convalida e il numero associato alla tua carta, con alcune cifre nascoste per motivi di sicurezza. Per le carte di credito, in caso di controllo, basta comunicare le ultime 4 cifre del numero a 16 cifre, per le altre tipologie di carta come bancomat, smartwatch e smartphone, il sistema associa un altro numero a 16 cifre che può essere visualizzato, sempre con alcune cifre coperte per sicurezza, cliccando sul tasto Info.

StarTap è attivo a Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena sui mezzi contraddistinti da apposita vetrofania

Per viaggiare con StarTap basta utilizzare la propria carta contactless (o carta virtualizzata su app / smartwatch) e “tappare” ovvero avvicinare la carta al lettore per effettuare il pagamento, che verrà confermato dal validatore con un messaggio con luce verde e con un segnale acustico ossia un “bip

Per il titolo di viaggio acquistato con StarTap la tariffa è la stessa dell’acquisto a terra presso i punti vendita autorizzati, quindi senza sovrapprezzo.

Il sistema è abilitato alla vendita dei titoli da 1 a 4 zone, l’utente potrà selezionare in maniera molto semplice ed intuitiva il titolo di viaggio cliccando sul touch screen del validatore.

Ogni volta che si cambia il mezzo è necessario effettuare il “tap” e selezionare lo stesso titolo utilizzando la stessa modalità di pagamento utilizzata in precedenza: se il primo tap è stato per l’acquisto di un titolo da tre zone con smartphone, allora anche il tap del trasbordo deve essere per un titolo da tre zone acquistato con smartphone. Il sistema addebiterà un nuovo biglietto solo alla scadenza della validità temporale del biglietto precedentemente acquistato.

Titoli di viaggio disponibili e validità

Tariffe in vigore dal 1° settembre 2023

TITOLOTARIFFAVALIDITÀBEST FARE
1 ZONA1,50 €60 min3,00 € dal 3° tap
2 ZONE2,50 €75 min
3 ZONE3,50 €90 min
4 O PIÙ ZONE4,80 €135 min8,00 € dal 2° tap

All’interno del sito di Start Romagna è disponibile un’apposita area riservata, a questo link, dove gli utilizzatori possono accedere per controllare gli importi addebitati. Le informazioni disponibili riguardano il numero di titoli acquistati (ovvero di “tap”) e la data in cui sono stati acquistati, mentre gli addebiti possono essere aggregati.
È bene ricordare che gli addebiti non avvengono contestualmente all’erogazione del servizio, ma solitamente necessitano di qualche giorno per essere elaborati e processati. Controllando il proprio conto infatti ci sarà una differenza tra saldo contabile e saldo disponibile, che si riallineeranno una volta processato il pagamento.

Vuoi utilizzare il nuovo metodo di pagamento StarTap? Segui queste semplici istruzioni:
1. Prima di salire a bordo controlla di avere con te una carta contactless appartenente ad uno dei seguenti circuiti: Mastercard, Maestro, Visa o VPay.
È possibile utilizzare anche smartphone o smartwatch, purché abilitati al pagamento NFC.
Attenzione: 1 carta = 1 passeggero.

2. Avvicina la carta al validatore verde, in corrispondenza del simbolo img_contactless.

3. Seleziona il titolo di viaggio, da una zona o da due zone, in relazione al tuo percorso.

4. Controlla che il sistema mostri il messaggio di conferma ed emetta un segnale acustico “bip”.

In caso di controllo
5. Comunica al verificatore le ultime 4 cifre della carta utilizzata: grazie agli strumenti in dotazione potrà controllare la validità del titolo di viaggio.

Attenzione: la carta “virtualizzata” ha un numero identificativo diverso rispetto a quella fisica. È possibile verificare questo numero nelle impostazioni del servizio di pagamento utilizzato (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay ecc.), oppure cliccando sul tasto Info del validatore e avvicinando il dispositivo su cui è virtualizzata la carta.

Se non ricordi quando hai iniziato il tuo viaggio
6. Clicca su Info e poi avvicina la tua carta al validatore verde: sullo schermo saranno mostrate tutte le informazioni rilevanti.

Hai altre domande? Consulta la sezione FAQ sottostante

1. SISTEMA DI PAGAMENTO CONTACTLESS EMV

1.1) Posso utilizzare solamente questo metodo di pagamento?
No, questo sistema non esclude il consueto validatore per i biglietti magnetici, che può sempre essere utilizzato. Sono sempre validi anche i titoli di viaggio acquistati tramite app.
StarTap aggiunge la possibilità di pagamento a bordo con carta bancaria contactless.

1.2) Quali vantaggi offre questo sistema di pagamento?
I principali vantaggi riguardano la comodità e la rapidità di utilizzo: infatti l’utente non deve preoccuparsi di acquistare il biglietto prima di salire a bordo e ha la possibilità di utilizzare la propria carta di pagamento come titolo di viaggio.
Inoltre, questo sistema non prevede alcuna maggiorazione per l’acquisto del titolo a bordo, come invece avveniva in precedenza.

1.3) Devo registrarmi per effettuare il pagamento contactless?
No, non è richiesta alcuna registrazione. È bene però registrarsi all’apposita area riservata del sito al fine di monitorare addebiti e viaggi effettuati.

1.4) Come funziona il pagamento contactless?
Per effettuare il pagamento è sufficiente avvicinare la carta al validatore. Il sistema mostrerà un messaggio di conferma di avvenuto pagamento e un segnale acustico.  Si ricorda che in caso di segnale visivo del validatore di colore “rosso” la carta non è validata dal sistema e quindi il passeggero risulta privo del titolo di viaggio.

1.5) Se avvicino il portafogli o la borsa al lettore, mi viene addebitato automaticamente l’acquisto del titolo?
No, il pagamento contactless funziona solo avvicinando la carta al sistema EMV. La tecnologia contactless funziona solamente se la carta viene avvicinata a meno di 4 cm di distanza, per cui un pagamento accidentale è da escludere.

1.6) La transazione avviene automaticamente appena avvicino la carta al sistema EMV?
No, una volta avvicinata la carta al sistema, verrà chiesto all’utente di selezionare la tipologia di titolo desiderata. Solamente dopo aver selezionato il titolo da una, due, tre o quattro zone il sistema addebiterà la transazione. Quando la validazione è avvenuta correttamente sul validatore appare un messaggio di conferma con luce verde ed emette il segnale sonoro. Si ricorda che in caso di segnale visivo del validatore di colore “rosso” la carta non è validata dal sistema e quindi il passeggero risulta privo del titolo di viaggio.

1.7) Quali dati vengono raccolti dal sistema?
Il sistema rispetta scrupolosamente tutti i requisiti e gli standard di sicurezza richiesti per i pagamenti contactless e quindi non viene registrato alcun dato relativo alla carta.
Il sistema non è in grado di determinare il numero della carta utilizzata, il nome del possessore della carta o altre informazioni sensibili.

2. CARTE FISICHE E VIRTUALIZZATE

2.1) Quali carte posso utilizzare?
Il sistema accetta il pagamento con carte bancarie di credito, ricaricabili o di debito, dotate della tecnologia contactless. Se sulla tua carta è presente il simbolo img_contactless allora può essere utilizzata senza problemi.
Sono abilitate sia le carte fisiche sia quelle virtualizzate su smartphone, smartwatch e altri strumenti simili.

2.2) Posso utilizzare la mia carta di credito?
Sì, puoi utilizzare la tua carta di credito se presenta il simbolo img_contactless e se appartiene ad uno dei circuiti accettati dal sistema.

2.3) Posso utilizzare la mia carta prepagata?
Sì, puoi utilizzare la tua carta prepagata se presenta il simbolo img_contactless e se appartiene ad uno dei circuiti accettati dal sistema.

2.4) Posso utilizzare la mia carta bancomat o di debito?
Sì, puoi utilizzare la tua carta bancomat se presenta il simbolo img_contactless e se appartiene ad uno dei circuiti accettati dal sistema.

2.5) Quali carte sono accettate dal sistema?
Il sistema accetta le seguenti carte:
• Tutte le carte di credito contactless dei circuiti MasterCard e VISA;
• Tutte le carte di debito contactless dei circuiti VPay e Maestro (le stesse usate per prelevare agli sportelli);
• Tutte le carte ricaricabili o prepagate contactless dei circuiti MasterCard e VISA.

ATTENZIONE – Carte Postepay VISA
Non sono accettate le carte Postepay emesse da VISA di vecchia generazione, mentre il sistema accetta le carte Postepay di nuova generazione.

2.6) Posso utilizzare le carte digitalizzate? Ad esempio su smartphone o su smartwatch?
Sì, il sistema è stato sviluppato per semplificare il più possibile il processo di pagamento. È però importante utilizzare sempre la stessa carta fisica, ovvero la stessa carta digitalizzata su smartphone o su smartwatch nel caso di trasbordo su un altro mezzo per poter usufruire dell’eventuale validità residua del titolo di viaggio acquistato e far sì che il tap non venga considerato come nuova corsa.

2.7) Perché la mia carta non funziona?
Possono esserci diverse motivazioni per un mancato funzionamento della carta:
1. La carta appartiene a un circuito di pagamento non accettato dal sistema;
2. La carta è insolvente: non ci sono più soldi, è stata bloccata o altro;
3. La carta è scaduta;
4. La carta è bloccata;
5. La carta appartiene a uno dei circuiti abilitati ma non è contactless;
6. La carta non è mai stata utilizzata in modalità contactless.
In questi casi ti consigliamo di chiedere assistenza alla tua banca.

2.8) La mia carta è fra quelle accettate, è contactless e con soldi. Perché il sistema mi dice carta non accettata?
Questo può avvenire per carte di credito o prepagate che non sono ancora state utilizzate in modalità contactless: la carta non viene accettata dal sistema dato che ancora non è stata abilitata per effettuare acquisti contactless. Infatti, per essere abilitata ad effettuare operazioni in modalità contactless la carta deve prima essere utilizzata per un acquisto non contactless inserendo il pin in un POS fisico.

2.9) C’è il rischio che la mia carta venga clonata?
No, non c’è nessun rischio di clonazione. Inoltre, la sicurezza a bordo è garantita dal sistema di videosorveglianza.

2.10) Cosa succede se sulla carta non ho credito?
Se sulla carta non ci sono fondi allora questa non viene accettata.

3. ZONE E TITOLI DI VIAGGIO

3.1) Come posso scegliere il titolo di viaggio necessario?
Per scegliere il titolo di viaggio basta selezionare l’opzione prescelta sul touch screen del validatore dopo aver avvicinato la carta di pagamento contactless.

3.2) Come faccio a capire se ho bisogno di un titolo di viaggio da una, due tre o quattro zone?
I titoli di viaggio venduti dal sistema StarTap seguono le stesse logiche dei biglietti cartacei.
Se hai dubbi sul titolo di viaggio necessario puoi consultare la pagina Trova Zona del nostro sito.

3.3) Cosa succede se dopo aver avvicinato la carta al sistema non seleziono il titolo di viaggio?
Se l’utente non seleziona il titolo di viaggio, il sistema annulla automaticamente la transazione dopo qualche secondo. Sarà quindi necessario ripetere la procedura per acquistare il titolo di viaggio, avvicinando nuovamente la carta al sistema e selezionando il titolo necessario.

3.4) Cosa succede se acquisto un titolo di viaggio da 1 zona e mentre è ancora in corso di validità acquisto un titolo da 2 zone?
In questo caso il sistema rileverà l’acquisto di due titoli differenti. L’utente sarà quindi in possesso di un titolo di viaggio da una zona e di un titolo di viaggio da due zone, proprio come se acquistasse e validasse due biglietti cartacei.
Si consiglia quindi di acquistare direttamente il titolo di viaggio da due zone.

3.5) Cosa succede se acquisto un titolo di viaggio da 2 zone e mentre è ancora in corso di validità acquisto un titolo da 1 zona?
In questo caso il sistema rileverà l’acquisto di due titoli differenti. L’utente sarà quindi in possesso di un titolo di viaggio da una zona e di un titolo di viaggio da due zone, proprio come se acquistasse e validasse due biglietti cartacei.
Si consiglia quindi all’utenza di acquistare direttamente il titolo di viaggio da due zone.

3.6) Quale biglietto da una zona devo scegliere se viaggio all’interno del bacino di Rimini?

Non è necessario scegliere, dal momento che il sistema selezionerà automaticamente il titolo di viaggio corretto a seconda della posizione dell’autobus.

4. MIGLIOR TARIFFA (BEST FARE)

4.1) Come funziona la “miglior tariffa” o “best fare”?

Il sistema attribuisce automaticamente al cliente la miglior tariffa disponibile tra corsa singola e biglietto giornaliero, in relazione all’utilizzo effettuato. Al terzo tap da 1 zona o al secondo tap da 4 (o più) zone, effettuato sempre con la stessa carta nella stessa giornata, viene attribuita la tariffa giornaliera. I tap devono essere effettuati al termine della validità del titolo acquistato sempre con la stessa carta o dispositivo, anche in caso di cambio mezzo, per evitare che il sistema consideri ogni tap come un nuovo viaggio.
Le carte virtualizzate sono carte differenti rispetto alla carta fisica da cui derivano, pertanto concorrono ad un differente conteggio di tap rispetto alla carta fisica.

4.2) Quanti tap servono per usufruire della tariffa giornaliera? Quale tariffa viene applicata?

I tap devono essere effettuati scaduta la validità di ciascun titolo precedentemente utilizzato, diversamente il sistema considera il tap come un cambio mezzo.

• Al terzo tap da 1 zona: 3,00 €• Al secondo tap da 4 (o più) zone: 8,00 €

5. PAGAMENTO DEL VIAGGIO PER PIÙ PERSONE

5.1) Posso utilizzare la stessa carta per il pagamento del titolo di altre persone che viaggiano assieme a me?
No, il sistema non permette l’acquisto di più titoli contemporaneamente utilizzando la stessa carta. È però possibile effettuare più pagamenti utilizzando la stessa carta su strumenti diversi: ad esempio, la stessa carta può essere utilizzata contemporaneamente su smartphone, su smartwatch e fisicamente, acquistando quindi tre titoli di viaggio.

Si ricorda che il calcolo e l’addebito effettivo del servizio avviene qualche giorno dopo rispetto all’utilizzo del servizio.

6. INFORMAZIONI CARTA E TITOLO DI VIAGGIO

6.1) Cosa succede se clicco il tasto Info del validatore e poi avvicino alla carta?
Il sistema prevede una funzione dedicata per avere informazioni sulla propria carta e sul proprio titolo. Per accedervi bisogna cliccare sul tasto Info e poi avvicinare la propria carta al validatore: sullo schermo saranno visibili informazioni quali il numero della carta di credito, con alcune cifre nascoste per motivi di sicurezza, l’orario di inizio viaggio e informazioni relative al titolo di viaggio acquistato.

6.2) Non mi ricordo a che ora ho iniziato il viaggio, come posso fare?
Per sapere a che ora è iniziata la validità del titolo di viaggio acquistato e altre informazioni basta cliccare il tasto Info sul validatore e poi avvicinare la carta utilizzata per il pagamento.

7. ADDEBITI - COMMISSIONI - PREAUTORIZZAZIONE

7.1) Ci sono commissioni?
No, il sistema non addebita alcuna commissione per il suo utilizzo.

7.2) Ho ricevuto un messaggio di preautorizzazione dell’addebito. Cosa significa?
Il sistema di pagamento adotta logiche simili a quelle di distributori di benzina oppure di noleggio auto, per cui può pre-autorizzare un addebito provvisorio.
L’importo della preautorizzazione non è quello effettivamente addebitato, che verrà calcolato a fine giornata in base a quanto è stato utilizzato il servizio, sempre con la logica della miglior tariffa.
Il valore di preautorizzazione è:
• per MASTERCARD = il valore minimo del biglietto pari a 1,30 € per le carte di credito, ricaricabili oppure prepagate;
• per MAESTRO = un valore di 12,00 €;
• per VISA = nessuna preautorizzazione;
• per VPAY = nessuna preautorizzazione;
I valori di preautorizzazione riportati qui sopra rimangono invariati in caso di utilizzo di carte virtualizzate e si riferiscono quindi alla tipologia di carta utilizzata. La preautorizzazione viene eseguita un sola volta al giorno all’esecuzione del primo tap.

7.3) È normale ricevere un avviso di pagamento in un giorno in cui non ho usufruito del servizio?
Sì, è normale. I costi relativi ai viaggi effettuati vengono solitamente addebitati alcuni giorni dopo.

7.4) Come posso controllare i costi che mi sono stati addebitati?
All’interno del sito di Start Romagna è prevista l’apposita area riservata Start&You dove gli utilizzatori del sistema possono accedere per controllare gli importi addebitati  https://www.startromagna.it/start-you/
È bene ricordare che gli addebiti non avvengono contestualmente all’erogazione del servizio, ma solitamente necessitano di qualche giorno per essere elaborati e processati. Controllando il proprio conto infatti ci sarà una differenza tra saldo contabile e saldo disponibile, che si riallineeranno una volta processato il pagamento.

Per motivi tecnici al momento non è  possibile visualizzare i pagamenti effettuati con carta virtualizzata.

8. RIMBORSI E CASHBACK

8.1) Mi sono stati addebitati dei costi in maniera errata. Come posso ottenere un rimborso?
In caso di addebiti errati puoi contattare il servizio clienti Start Romagna:
• E-mail servizioclienti@startromagna.it;
• InfoStart 199 115577;
• WhatsApp 331 6566555.

8.2) Con StarTap posso partecipare al Cashback di Stato?
Sì, se la carta bancaria utilizzata è stata abilitata, le transazioni effettuate concorrono al Cashback di Stato.

9. CAMBIO AUTOBUS - TRASBORDO

9.1) Come devo comportarmi in caso di trasbordo su un altro mezzo Start Romagna?
Nel caso in cui si cambi autobus nel corso del periodo di validità del titolo, si deve nuovamente effettuare il “tap” sul validatore con la stessa carta fisica o digitalizzata utilizzata in precedenza e selezionare lo stesso numero di zone selezionato in precedenza.

Se in precedenza viene acquistato un titolo da 4 zone e poi con il trasbordo uno da 1 zona, il sistema addebiterà al cliente il costo dell’acquisto dei due titoli. Il sistema non addebiterà il costo del biglietto se il “tap” avviene all’interno del periodo di validità e se si seleziona lo stesso titolo di viaggio, altrimenti se avviene oltre, se viene utilizzata un’altra carta fisica o digitalizzata, o se viene selezionato un altro titolo, verrà considerato come una nuova corsa. Si ricorda che per il sistema bancario la carta digitalizzata è a tutti gli effetti considerata una carta a sé e quindi diversa rispetto alla carta fisica da cui deriva.

9.2) Come devo comportarmi in caso di trasbordo su una linea in concessione a Start Romagna operata da un altro vettore?
Il titolo EMV acquistato precedentemente su un mezzo abilitato rimane valido anche sulle linee date in subaffido da Start Romagna, ovviamente per la validità di tempo residua.
L’autista dovrà accettare a bordo l’utente anche se questo non potrà dimostrare di aver acquistato il titolo di viaggio EMV. Se l’autista è dotato di un palmare come quello in dotazione ai verificatori, allora potrà chiedere all’utente gli ultimi numeri della carta per controllare la validità del titolo.

9.3) Come devo comportarmi in caso di trasbordo su un mezzo di un vettore non Start Romagna?
In questo caso l’utente è tenuto ad acquistare il titolo di viaggio del vettore utilizzato. Il biglietto EMV non ha infatti alcuna validità.

10. CONTROLLO A BORDO - SANZIONI

10.1) Come funziona in caso di controllo?
In caso di controllo basterà semplicemente presentare al verificatore la carta utilizzata per il pagamento. Grazie agli strumenti in dotazione sarà possibile verificare la regolarità del titolo di viaggio utilizzando solamente gli ultimi quattro numeri della carta.
Questa è l’unica informazione di cui il verificatore ha necessità.

10.2) Devo consegnare la carta al verificatore in caso di controllo?
No, l’utente è tenuto solo a comunicare gli ultimi quattro numeri della carta bancaria utilizzata e a mostrarla al verificatore se richiesto. In ogni caso l’utente non è tenuto a consegnare la carta al verificatore.

10.3) Ho pagato con la mia carta bancomat, quali numeri devo comunicare al verificatore?
Solitamente le carte bancomat, dette anche carte di debito, non presentano le classiche 16 cifre presenti su una carta di credito. Se la tua carta bancomat presenta le 16 cifre, allora significa che è una carta abilitata anche come carta di credito/debito internazionale: sarà necessario comunicare solamente gli ultimi quattro numeri in caso di controllo.
Se invece sulla carta non sono presenti le 16 cifre, allora per sapere quale numero comunicare in occasione di un controllo bisogna cliccare sul tasto Info del validatore ed avvicinare la carta. Il sistema mostrerà tutte le informazioni relative alla carta e al viaggio.
Bisognerà comunicare al verificatore le ultime quattro cifre del numero mostrato.

10.4) Ho pagato con una carta virtualizzata, quale numero devo comunicare al verificatore?
In caso di controllo, quando si utilizza una carta virtualizzata su smartphone, smartwatch o altri supporti simili, è possibile individuare il numero da comunicare al verificatore in questi due modi:
1. Cliccare sul tasto Info del validatore e avvicinare il dispositivo utilizzato per il pagamento, il sistema mostrerà a video tutte le informazioni relative alla carta virtuale e al viaggio. Bisognerà comunicare al verificatore le ultime quattro cifre del numero mostrato.
2. Individuare nelle impostazioni del servizio di pagamento utilizzato (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay ecc.) il numero della carta virtualizzata da comunicare al verificatore. Solitamente corrisponde a un numero di quattro cifre preceduto da asterischi.

10.5) Quando prendo la multa?
Ci possono essere diversi casi in cui l’utente può essere multato:

Quando l’utente non valida e quindi non è in possesso del titolo di viaggio;
Quando il verificatore rileva il superamento della validità oraria del titolo di viaggio;
Quando l’utente sta viaggiando su un percorso da più zone con un titolo valido per un numero di zone inferiore (es. titolo da 1 zona su un percorso da 2 zone);
Quando l’utente esegue un “tap” e viaggia pur rilevando il segnale “rosso” di tap invalido, in quanto in questo caso risulta sprovvisto del titolo di viaggio.

20863